Giuseppe Giannotta
  • Home
  • Chi sono
  • Video
  • News
  • Fotografie
  • Contatti
  • Social

Amazon presenta due nuovi servizi per la spesa di "tutti i giorni"

4/11/2016

0 Commenti

 
Amazon ha lanciato due nuovi servizi innovativi per acquistare i prodotti di uso quotidiano. Si tratta di “Iscriviti e Risparmia” e “Amazon Pantry”. Dal reparto alimentare ai prodotti per la cura della casa, dal cibo per animali ai prodotti per la cura della persona, i clienti possono scegliere il servizio che preferiscono per acquistare i prodotti di uso comune e risparmiare tempo e denaro.
Foto
Amazon Pantry fornisce ai clienti Prime la comodità di acquistare beni di prima necessità a prezzi bassi sia nei piccoli sia nei formati famiglia. Tra i prodotti inclusi nel servizio ci sono generi alimentari a lunga conservazione, articoli per la pulizia della casa, per la cura della persona e cibo per animali. Le scatole Pantry possono contenere prodotti fino a un peso di 20 kg e 110 litri di volume (simile alla dimensione di un carrello da spesa) e vengono consegnate comodamente e direttamente all’indirizzo richiesto con un costo fisso di consegna di soli 3,99 euro a scatola in tutti i Cap d’Italia. 
0 Commenti

Acer aspire switch 11v

1/11/2016

0 Commenti

 
Acer Aspire Switch 11V è un dispositivo di fascia medio bassa, che vi permetterà di portare con voi un tablet con una tastiera,anche se non del tutto comoda. Scopriamo insieme in questa recensione tutti i pro e contro di questo dispositivo.
Foto
Il corpo del dispositivo è in plastica non del tutto rigida con delle rifiniture in metallo. Nella parte sinistra dello schermo troviamo il jack di alimentazione, un connettore microUSB, un’uscita video Micro HDMI, il vano per le schede Micro SD e l’entrata per le cuffie. Sul lato destro troviamo il pulsante d’accensione per il tablet, il bilanciere del volume e un tasto che vi permetterà di richiamare il menù di Windows 10
 
Le modalità d’uso sono quattro, direi quelle standard a cui ormai siamo abituati: notebook quando la tastiera è agganciata e tablet. Il meccanismo di aggancio è double face, quindi per ottenere la modalità a tenda e quella stand basta riagganciare il coperchio lasciando lo schermo rivolto dalla parte opposta rispetto alla tastiera.
 
La tastiera non è retroilluminata, ha i tasti ad isola abbastanza piccoli ed un po’ ruvidi in superficie per aumentarne il grip. Il touchpad offre invece una buona sensazione al tocco e le dita scorrono lisce sopra la sua superficie ma, al contempo, la risposta allo scrolling è a volte più lenta del previsto.

Quanto alle prestazioni, Acer Aspire Switch 11V offre un processore Intel Core, magari non velocissimo, ma più che sufficiente per svolgere le attività di produttività senza problemi. Ho eseguito dei test, lanciando dei software per editare foto/video e ho notato che sul lato sinistro il dispositivo scalda particolarmente. Tutto sommato posso ritenere soddisfacenti le prestazioni del dispositivo.

Scheda tecnica
  • Schermo: 11,6” full HD
  • CPU: Intel Core M-5Y10
  • GPU: Intel HD Graphics 5300
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB SSD (tablet) / 500 GB HDD 5.400 rpm (tastiera)
  • Connettività wireless: Wi-Fi ac, Bluetooth 4.0
  • Porte: micro USB, micro HDMI, micro SD, jack audio (tablet) / USB 3.0 (tastiera)
  • Webcam: frontale HD, posteriore 5 MP
  • Batteria: 4550 mAh
  • Peso: 760 grammi (tablet) / 810 grammi (tastiera)
  • OS: Windows 10

Acer Aspire Switch 11V si presta, come tutti i convertibili, a svariati utilizzi, soddisfacendo l’utente nella maggior parte delle volte, pur sacrificando design e linee estetiche. Da ritenere buone le performances e l’autonomia della batteria
Articolo pubblicato per TheGeekerz.
0 Commenti

Apple aggiorna il MacBook con processori di ultima generazione e una nuova finitura oro rosa

3/10/2016

0 Commenti

 
Apple ha aggiornato ieri il MacBook con processori Intel di ultima generazione, prestazioni grafiche superiori, archiviazione flash più veloce e un’ora extra di autonomia della batteria, migliorando ulteriormente il Mac più sottile e leggero di sempre.

Il guscio unibody interamente realizzato in metallo del MacBook è ora disponibile in quattro finiture in alluminio: oro, argento, grigio siderale e, per la prima volta su un Mac, nella bellissima finitura oro rosa. Con uno splendido display Retina da 12″, una tastiera full-size incredibilmente reattiva, il trackpad Force Touch, una versatile porta USB-C e una batteria che dura tutto il giorno in un design che pesa meno di 1 kg ed è spesso solamente 13,1 mm, il MacBook rappresenta il futuro dei notebook.
Il MacBook aggiornato integra processori Intel Core M dual-core di sesta generazione fino a 1,3GHz, con velocità Turbo Boost fino a 3,1GHz e una memoria ancora più veloce a 1866MHz. La nuova Intel HD Graphics 515 offre prestazioni grafiche fino al 25% più scattanti, mentre l’archiviazione flash basata è su PCI e permette di fare tutto più velocemente, come avviare le app o aprire i file.


Il nuovo MacBook è disponibile da ieri su Apple.com/it e, a partire da oggi, presso gli Apple Store e alcuni Rivenditori Autorizzati Apple. E’ disponibile con processore Intel Core M3 dual-core a 1,1GHz con velocità Turbo Boost fino a 2,2GHz, 8GB di memoria RAM e unità flash da 256GB a €1.499; con processore Intel Core M5 dual-core a 1,2GHz con velocità Turbo Boost fino a 2,7GHz, 8GB di memoria RAM e unità flash da 512GB a €1.829.


Inoltre vi segnaliamo che Apple ha reso disponibile una memoria base di 8GB su tutti i MacBook Air da 13 pollici.

Articolo pubblicato per TheGeekerz.
0 Commenti

Apple annuncia ufficialmente il WWDC che si terrà a partire dal 13 giugno

12/6/2016

0 Commenti

 
Giugno, per gli utenti Apple, è sicuramente il mese più interessante, perchè è quello in cui la società di Cupertino annuncia, durante la WWDC (World Wide Developer Conference), al pubblico e rilascia agli sviluppatori, tutti i suoi nuovi sistemi operativi.

Anche questa volta Apple ha deciso di fare una conferenza a San Francisco, precisamente dal 13 al 17 Giugno. In questo keynote saranno presentati le nuove versioni di iOS, OS X (che stando alle ultime notizie trapelate in rete dovrebbe essere rinominato in MacOS) e anche WatchOS.
Un particolare molto curioso è che Apple abbia deciso di annunciare le date della WWDC inizialmente con Siri, e successivamente sul sito internet riservato agli sviluppatori in una pagina dedicata.

Come di consueto Apple ha deciso di creare una pagina dove gli sviluppatori possono fare una pre-richiesta; successivamente sarà fatto un sorteggio di tutte le richieste ricevute e sarà data la possibilità solo a poche persone di acquistare i biglietti, ad un prezzo non proprio economico di 1599 dollari.
Articolo pubblicato per TheGeekerz.
0 Commenti

    Autore

    Mi chiamo Giuseppe Giannotta e una delle mie più grandi passioni è la tecnologia. Ho collaborato per diverso tempo per vari siti online come: AppleFive, SpazioiTech e infine con TheGeekerz. Rappresentante tecnologico per Weon Network (collaborazione nata a Ottobre 2016). Sono un appassionato della grande mela (meglio conosciuta come Apple) e mi occupo per quanto possibile di riportare in modo chiaro e personale tutte le news di questo fantastico mondo tecnologico.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Video
  • News
  • Fotografie
  • Contatti
  • Social